Se sei alla ricerca del miglior casco da moto, sei nel posto giusto! Saprai benissimo che per acquistare questo particolare articolo è necessario rispettare una serie di indicazioni e fattori per poterne avere uno che sia perfettamente in linea con le norme in questione.Essendo un prodotto che potrebbe salvarvi la vita in caso di emergenza, la scelta non è assolutamente da sottovalutare, ed è bene fare un investimento più sostanzioso nel caso in cui abbiate bisogno di un casco più performante, dato che è strettamente per la vostra sicurezza.
Il casco da moto è obbligatorio per legge, e il mancato utilizzo comporta la sottrazione di ben 5 punti dalla patente di guida, e questo è esteso a qualsiasi tipo di moto. Per essere a norma, il casco deve essere in grado di proteggere traumi a livello cerebrale, ma deve garantire la comodità di utilizzo. Altro aspetto importante per i motociclisti è sicuramente l’estetica, ma andiamo ad analizzarlo nella clsssifica che abbiamo stilato. Continuate nella lettura per scoprirlo!
Migliori modelli di caschi da moto
Infatti se camminate principalmente in paese, sicuramente un casco integrale può risultare alquanto scomodo, anche se fornisce la protezioni più completa. Lo stesso vale per il casco Jet che se viene utilizzato su strade extraurbane, o a velocità superiori agli 80 Km/h può sicuramente risultare scomodo per la quantità di vento che vi farà prendere (considerando anche il caldo ed il freddo). Dunque andiamo subito ad analizzare i pregi ed i difetti di tutte queste tipologie.
Casco Jet
questo tipo di casco da moto è particolarmente consigliato per coloro che usano la propria moto per percorrere brevi distanze come possono essere quelle da una parte all’altra di un piccolo paese.
PRO: rispetto alle altre tipologie il casco jet ha una ventilazione maggiore e quindi aiuta a disperdere il calore verso l’esterno, complice i materiali con cui è stato realizzato. Inoltre questo casco è molto facile da indossare, il che è un vantaggio per coloro che non hanno molta voglia di perdere tempo. Infine il casco jet viene considerato il migliore per i bambini e gli junior o comunque per i neofiti che hanno poca dimestichezza con questo mondo.
CONTRO: i materiali però non sono particolarmente resistenti perché questi caschi da moto sono pensati per velocità molto limitate. Il suo utilizzo quindi coincide con la resistenza del mezzo che appare meno protettivo degli altri modelli. Non è un caso che la parte del mento è praticamente scoperta e questo può essere un problema nel caso si faccia un incidente andando a compromettere la funzione della mascella. Inoltre non sono affatto comodi perché non riescono a proteggere totalmente dal vento, per questo si consigliano nei mesi più caldo dell’anno.
Controlla cliccando quì l’offerta su Amazon
Casco Modulare
questo tipo di casco è particolarmente consigliato per coloro che non superano i 150 Km/h ma è sicuramente più comodo del casco jet sia nell’indossarlo e sia in situazioni soggette a particolari condizioni meteo.
PRO: Uno dei vantaggi del casco modulare è la sua praticità, infatti questi modelli si possono aprire e chiudere con la pressione di un semplice tasto. Inoltre sono famosi per la loro estrema versatilità dato che si possono utilizzare sia su percorsi cittadini che sulle strade provinciali, ma anche autostrade in alcuni casi. Se la temperatura esterna è molto alta si può alzare la mentoniera per aumentare il flusso d’aria consentendovi di sudare molto meno. Di contro con la mentoniera abbassata potrete proteggervi dalle basse temperature con la possibilità di ricevere meno vento ad alta velocità
CONTRO: la rumorosità è sicuramente inferiore rispetto ad un casco jet, ma non avrete mai l’isolamento totale dal vento che è una caratteristica tipica del casco integrale.
Controlla cliccando quì l’offerta su Amazon
Casco Integrale
è il casco da moto ideale per ogni esigenza dato che esso è appositamente progettato per offrire ai motociclisti una protezione totale, complice una serie di materiali utilizzati per garantire allo stesso tempo comfort e sicurezza. In caso di incidenti o cadute questa tipologia di casco protegge integralmente la testa ed è la soluzione migliore per guidare la moto in totale serenità. A questi vantaggi se ne aggiunge un altro di grande importanza: stiamo parlando dell’isolamento acustico. Il casco integrale a differenza delle altre tipologie non è assolutamente rumoroso e consente di proteggersi totalmente dal vento. Senza dimenticare che un casco integrale di ottima qualità può essere confortevole anche dopo i 200 Km/h. Ovviamente non ci sono CONTRO per questa tipologia di caschi da moto dato che la loro efficienza e funzionalità è sotto gli occhi di tutti.
Categorie di caschi da moto
I caschi da moto si differenziano non solo per la tipologia ma anche per la categoria a cui appartengono. Queste categorie sono state create sulla base delle singole esigenze dei motociclisti. Per questa ragione vogliamo indicarvi quale sia il tipo di casco da moto ideale per ogni categoria di motociclette.
Casco per Naked
il casco ideale per la moto scarenata è senza dubbio quello integrale per via delle velocità molto alte che solitamente vengono raggiunte, soprattutto se avete una scarenata da 1000cc allora potrete sfiorare i 250 Km/h. Inoltre una moto Naked necessita di un casco piuttosto leggero ed aerodinamico dato che essa deve tagliare l’aria in modo efficace. Tra i modelli vi segnaliamo l’X-Lite X-802R ed il Suomy XR1100, che sono sia silenziosi che confortevoli. Inoltre per le moto Naked scegliete sempre caschi con forme spigolose come quelle di AGV, per un motivo ben preciso dato che in questo modo ridurrete l’effetto di sovraccarico del vento sulla testa. Infine se potete optate per modelli con il sottomento con lo scopo di evitare che entri troppa aria nel casco.
Casco per Stradale
per le moto stradali o da turismo dovreste optare per caschi dal forte comfort dato che solitamente sono caratterizzate da una seduta più comoda e quindi si prestano a viaggi a lunga percorrenza. Tra le diverse tipologie di caschi da moto vi consigliamo quelli modulari perché alzando per esempio la parte inferiore del mento vedrete come sia possibile fumare una sigaretta, bere qualcosa o rispondere al telefono senza alcun problema. Tra i modelli vi segnaliamo l’AGV Multi Course, l’Airoh 106 e lo Shark Evoline 3 che all’occorrenza può diventare jet.
Casco per Supersportiva
dato che queste moto sono progettate quasi esclusivamente per l’utilizzo in pista è ovvio che non bisogna scegliere in alcun modo modelli con chiusura rapida che non può essere rimpiazzata da una chiusura a doppio anello. Per queste tipo di moto bisogna utilizzare caschi in fibra di carbonio che sono particolarmente leggeri e comodi allo stesso tempo. Essi vi consentiranno di essere più veloci nei cambi di direzione con una bassissima percentuale di rumorosità anche ad alte velocità. Tra i modelli ideali di caschi per le moto super sportive spiccano l’AGV Corsa dai 500 €, l’Arai Chaser-V dai 450 € e l’AGV Pista GB (carbonio) dai 900 €.
Casco da Enduro e Cross
I caschi da usare sulle moto Enduro o Cross sono specifici perché devono essere resistenti ma allo stesso tempo consentire al pilota di respirare con facilità. Essi a differenza degli altri caschi presentano il parasole che ha lo scopo non solo di migliorare la visibilità ma anche di proteggere il pilota dal fango, dai rami degli alberi che possono finire in faccia, dalla pioggia ma anche dagli insetti. Inoltre essi favoriscono una migliore respirazione rispetto ai modelli tradizionali con visiera. Tra i modelli ideali di caschi per le moto enduro spiccano: l’AGV AX-8 dai 300 €, l’Arai VX 3 dai 400 € e il Shark SXR dai 200 € .
Quali sono i modelli di casco auto più venduti su Amazon?
Casco Integrale con Doppia Visiera Yema YM-829
Questo modello continua a mietere consensi per via di una serie di caratteristiche tecniche che fanno particolarmente gola ai motociclisti più esigenti. Quello che colpisce di questo ottimo casco da moto sono le sue alte prestazioni e soprattutto il prezzo di vendita, assolutamente accessibile. Il modello spicca per solidità e robustezza da cui deriva una forte sensazione di resistenza, allo stesso tempo però appare leggero e di conseguenza comodo nell’indossarlo. Su questa lunghezza d’onda anche la doppia visiera appare confortevole, complice il sistema che consente di abbassare o sollevare la parte oscurata semplicemente azionando la leva laterale. A ciò dobbiamo aggiungere l’attenzione riservata per la cura del design che non è solo accattivante ma è stato studiato per garantire ottime performance per quanto concerne l’aspetto aerodinamico. In generale il successo di questo casco deriva dalla vincente combinazione tra qualità e affidabilità dato che esso è stato realizzato in conformità con la norma di sicurezza europea Ece 22/05. Infine la fodera interna è sia removibile che lavabile ed è disponibile in cinque taglie, dalla XS (53 – 54 centimetri) alla XL (61 – 62 centimetri).
Punti di forza: Innanzitutto questo modello garantisce una protezione completa anche grazie alla resistenza dei suoi materiali. La sua robustezza non incide negativamente sul suo comfort, di conseguenza esso si indossa e si toglie con grande facilità, complice una chiusura facilmente regolabile. Tra i punti di forza va segnalato il sistema avanzato di ventilazione. Infatti per garantire alte prestazioni gli è stata data una forma aerodinamica con la possibilità di regolare la quantità di aria che circola all’interno della calotta.
- Casco per moto professionale: Soddisfa l'omologazione europea ECE22.05. Eccellente design alla moda con un sacco di funzioni avanzate. Esattamente...
- Materiali eccezionali: Scocca aerodinamica in ABS, EPS Multi-Densità, Cinturino rinforzato con sgancio rapido.
- Sistema con doppia visiera: Utilizzabile con una levetta facile da usare per il cambio rapido da una visiera all'altra. Rimozione e installazione...
- Sistema di ventilazione: Prese di aspirazione aria e scarico completamente regolabili per creare un flusso costante e leggero di aria che contribuisce...
- Casco per moto professionale: Soddisfa l'omologazione europea ECE22.05. Eccellente design alla moda con un sacco di funzioni avanzate. Esattamente...
- Materiali eccezionali: Scocca aerodinamica in ABS, EPS Multi-Densità, Cinturino rinforzato con sgancio rapido.
- Sistema con doppia visiera: Utilizzabile con una levetta facile da usare per il cambio rapido da una visiera all'altra. Rimozione e installazione...
- Sistema di ventilazione: Prese di aspirazione aria e scarico completamente regolabili per creare un flusso costante e leggero di aria che contribuisce...
Casco Moto Helmets H44
Questo modello spicca per eleganza e raffinatezza, complice un look old style da perdere il fiato. Ciò è reso possibile dalla qualità del suo rivestimento in pelle antigraffio, attestandosi come uno dei modelli dalle rifiniture migliori. Infatti uno dei motivi del suo successo è strettamente connesso alla ricercatezza del suo stile. Le sue rifiniture si rivelano al primo sguardo accurate in ogni dettaglio. Accanto a questa elegante design spicca anche una comprovata praticità dato che il sistema di sgancio rapido è sia pratico che sicuro al tempo stesso. Questo casco è disponibile in 10 varianti estetiche di colore e in oltre cinque misure, dalla XS alla XL. Come per il precedente modello la fodera è rimovibile per essere lavata.
Punti di forza: tra i suoi vantaggi va segnalata la visiera parasole inclusa la quale è in grado di garantire la massima visibilità anche in presenza di luci posteriori. Inoltre la calotta in polimeri termici assicura una protezione unica andando a ridurre notevolmente il peso, in questo modo il comfort è assicurato. Per ciò che concerne il rivestimento interno, esso è a conti fatti parzialmente removibile e piacevolmente gradevole anche al tatto complice la sua forma di testa tridimensionale. Inoltre esso offre una chiusura click-e-fissa che può essere utilizzata con una sola mano.
- Certificato da ECE per l'uso stradale: Grazie a una lavorazione di alta qualità, il casco è conforme a tutte le normative UNECE e reca il sigillo...
- Rapida chiusura di sicurezza Click-n-Secure: Il casco è dotato della chiusura di sicurezza Click-n-Secure, che consente di allacciarlo e slacciarlo...
- Il massimo comfort di un'aderenza perfetta: La fodera è antibatterica, parzialmente rimovibile e lavabile. Ha un effetto di prevenzione degli odori e...
- Dimensioni e peso: Il prodotto pesa 1050 grammi (+/- 50 g) ed è disponibile nelle taglie XS–XXL (53-64cm). Per calcolare la taglia giusta, misurate...
- Premium Integrated Matrix / P.I.M. Plus: Comprende l’utilizzo di materiali tra cui: carbonio, fi bra di carbonio e fi bra di vetro Due stadi di...
- Visierino parasole integrato: Visierino parasole scuro Sistema di sostituzione visiera RapidFire : sistema a cricchetto semplice Kit di emergenza...
- Interni in MultiCool: innovativo tessuto anti-batterico Visiera predisposta per le lenti anti-appannamento EPS design: scanalatura che facilita...
Casco Moto Hevik Demi-Jet
Questo modello è uno dei migliori sul piano del comfort e della leggerezza, per questo è stato battezzato il casco dalla vestibilità migliore, complice le sue imbottiture interne che si adattano in maniera ottimale alla conformazione della testa. Per questo motivo risulta particolarmente gettonato su Amazon, proprio in virtù della sua comprovata comodità. Tale casco moto è omologato e curato in ogni dettaglio. Esso viene venduto completo di sacca per proteggerlo dai graffi quando non è utilizzato. A ciò si deve aggiungere un interessante design caratterizzato dalla grafica camouflage di colore nero-grigio-bianco. Inoltre gli interni in tessuto anallergico sono removibili. Disponibile nelle taglie 54/XS – 56/S – 58/M – 60/L – 61/XL.
Punti di forza: il suo pezzo forte che esalta il design è sicuramente la visiera ad occhiale antigraffio dallo stile dinamico e accattivante. Senza dimenticare la qualità del suo materiale termoplastico che alza senza dubbio la posta in gioco.
- CASCO JET KAPPA HV37 GRAFICA GRIGIO TITANIO GIALLO FLU TAGLIA M
Come scegliere il casco da moto ideale da acquistare?
È importante, prima di effettuare l’acquisto, valutare le proprie necessità. Ad esempio, possedendo una moto che non raggiunge velocità molto elevate, un casco integrale potrebbe non essere la scelta migliore. In più, anche il tempo di utilizzo è importante ed la scelta.Essendo un dispositivo salva vita in caso di incidenti, non è un acquisto da effettuare senza un minimo di considerazioni iniziali, e il nostro consiglio è quello di verificare che il casco sia perfettamente omologato, in modo tale da evitare spiacevoli inconvenienti. In quesro caso, rincorrere il prezzo più basso potrebbe essere una cattiva idea, in quanto il prodotto non sarebbe di alta qualità.
Il mercato dei caschi da moto è molto vasto, infatti talvolta risulta difficile effettuare la fatidica scelta. Affidarsi a siti esperti in materia potrebbe essere un’ottima alternativa alla scelta effettuata da voi stessi.Seguendo la classifica che abbiamo per voi stilato, potreste trovare dei prodotti molto validi a prezzi accessibili per tutti, e il nostro consiglio è quello di acquistare i vostro casco da mercati online soltanto dopo essersi sincerati dell’effettiva affidabilità dello stesso.
Evitare di acquistare da siti poco conosciuti è la prima regola per gli acquisti online, e in questo caso consigliamo Amazon, che oltre ad offrire una spedizione veloce, possiede un ottimo servizio clienti sia prima dell’acquisto, che durante. Allo stesso tempo, anche dopo, per un periodo di tempo sarà possibile avere assistenza riguardante l’ordine.
La scelta del casco da moto non deve essere fatta in maniera superficiale ma anzi occorre valutare attentamente i vari modelli presenti in circolazione. Ad orientare la vostra decisione non ci deve essere solamente una preferenza estetica ma bisogna combinare una serie di criteri relativi alla resistenza e alla sicurezza, dato che si sta parlando della vostra vita!
Nell’indecisione vi consigliamo di optare sempre per modelli capaci di garantirvi una maggior affidabilità piuttosto che preferire caschi dal design stilizzato e accattivante che non sono particolarmente resistenti. Attualmente sul mercato ci sono dei numerosi modelli che riescono nell’impresa di coniugare ottima resistenza e interessante design. Prima di illustrarvi quali sono le migliori marche dei caschi da moto occorre soffermarci sulle differenze tra un tipologia e l’altra, in modo da indurvi a capire quale di questi sia più adatto alle vostre esigenze.
La scelta del casco può rivelarsi un’impresa soprattutto per chi sta muovendo i primi passi in questo mondo. Di conseguenza prima di procedere all’acquisto di un casco per moto occorre conoscere le sue caratteristiche tecniche e le sue funzionalità, utili per comprendere il livello delle sue potenzialità. Per questa ragione abbiamo preparato per voi una guida sintetica il cui unico scopo è quello di stabilire quali siano i criteri fondamentali da verificare prima del relativo acquisto.
Quando si compra un casco bisogna avere a mente che esso è formato da una calotta e da un’imbottitura. La prima è quella parte che si trova all’esterno del casco, molto resistente all urto, fatta con materiali come policarbonato o vetroresina. La seconda serve per ammortizzare l’eventuale urto, realizzata invece con polistirolo espanso. In definitiva vi consigliamo di consultare la nostra guida, la quale da priorità agli aspetti indispensabili via via rilegando in coda quelli sempre meno rilevanti, come per esempio l’impostazione grafica che risulta certo importante ma meno della climatizzazione e del suo rapporto qualità/prezzo.
Casco moto, cosa valutare prima dell’acquisto ?
Non abbiamo di certo terminato, ormai da qualche anno a questa parte il caso per moto è obbligatorio per legge dunque c’è poco da scappare, il che vuol dire che bisogna tassativamente indossarlo caso contrario vi aspettano multe salate. Coloro che amano particolarmente viaggiare in moto sanno alla perfezione che siamo di fronte ad un accessorio di ottimo stile e design. Per questo in questa nuova guida d’acquisto vedremo degli utili consigli per acquistare un casco di qualità per moto.
I caschi, come qualsiasi altro oggetto esistente ad oggi in commercio, sono sempre più tecnologicamente avanzati e molto resistenti a qualsiasi urto. Cosi riescono al tempo stesso a garantire una sicurezza maggiore a qualsiasi evento più estremo possibile. Oltre a salvarvi la vita in ogni circostanza, sono utilissimi per andare ad evitare il vento freddo sul volto che a lungo andare risulterebbe essere estremamente fastidioso. Evitano tra l’altro anche tutti gli insetti che, a causa dell’altissima velocità, vi darebbero fastidio e farebbero anche male. Il casco per moto è fatto semplicemente da un’apposita calotta esterna di solito strutturata con del materiale in policarbonato, leggera ma anche molto robusta perché dev’essere idonea a sopportare eventuali urti.
Quali caratteristiche del casco prendere in considerazione ?
Poi ci sono tantissime altre caratteristiche da prendere in seria considerazione come la calotta interna essa in polistirolo espanso, che esegue il medesimo compito con la testa. Proseguendo citiamo il rivestimento interno che va a garantire morbidezza e per finire troviamo prese d’aria che consentono di avere la giusta ventilazione e respirazione. In conclusione, menzioniamo la visiera trasparente per proteggere i vostri occhi dai raggi del sole, ed ovviamente il cinturino per bloccare il tutto che non deve assolutamente mancare.
Prima di procedere all’acquisto del casco, bisogna trovare il modello che maggiormente si avvicina alle proprie necessità. Bisogna per questo controllare prima di tutto la tipologia della vostra moto cosi da non commettere alcun errore. Questo perché bisogna evidenziare ad oggi in commercio esistono tantissime tipologie di caschi integrali, elmetto, jet e via dicendo, che vanno da una copertura totale o parziale del volto di qualsiasi individuo. Una volta fatta accuratamente la scelta personale, bisogna assicurarvi che ci sia l’omologazione. E’ sconsigliatissimo acquistare un casco che non sia omologato. In conclusione prima di acquistare un caso bisogna scegliere la corretta misura. Bisogna provare il casco mettendolo sulla propria testa cosi da non sbagliare.
1. Marche
Prima di procedere all’acquisto di un casco per moto bisogna capire di che marca si tratta, dato che le più famose e riconosciute aziende specializzate danno maggior importanza alla qualità e alla sicurezza. Inoltre le marche sconosciute hanno sempre meno pezzi di ricambio nel caso si debba sostituirne uno. Tra le più importanti vanno segnalate: AGV, NOLAN, ARAI e SHOEI. Ecco la lista delle migliori marche in commercio.
- Caschi moto AGV: è una storica azienda italiana nata in una piccola provincia piemontese divenuta in breve tempo leader in questo settore. Scopri Offerte Amazon !
- Caschi moto Nolan: altra piccola azienda italiana conosciuta in particolare all’estero, laddove i caschi italiani sono considerati sinonimo di sicurezza e comodità. Scopri Offerte Amazon !
- Caschi moto Momodesign: questo marchio punta soprattutto sul design e sullo stile dei caschi, preoccupandosi di creare dei modelli capaci di spiccare per estro e originalità. Infatti questa azienda punta sullo stile ricercato dei suo caschi. Scopri Offerte Amazon !
- Caschi moto Blauer: è un marchio conosciuto in tutto il mondo per via del suo stretto legame con il corpo di polizia degli Stati Uniti che rifornisce da circa 60 anni. Scopri Offerte Amazon !
- Caschi moto Shoei: è un’azienda giapponese famosa per il rigore estetico dei suoi modelli e per la comprovata affidabilità sostenuta da una sicurezza senza precedenti. Scopri Offerte Amazon !
2. Design
Molti centauri prediligono i caschi originali dalle linee creative e dal design accattivante. Fortunatamente la pratica di comprare caschi bianchi da personalizzare con un buon lavoro di aerografi sta perdendo colpi, per via del suo eccessivo costo.
3. Rapporto qualità/prezzo
Il rapporto qualità/prezzo come per altri prodotti incide notevolmente sulla scelta del casco per moto. Questo criterio viene considerato in particolar modo dai neofiti che hanno bisogno di acquisire una certa dimestichezza con alcuni modelli e quindi inizialmente non vogliono spendere molto.
4. Areazione
L’areazione detta anche climatizzazione è uno dei criteri più ricercati soprattutto per quanto riguarda i caschi integrali, i quali rispetto ai vari modelli offrono una protezione maggiore. Di contro quando fa caldo essi opprimono in maniera eccessiva il motociclista. Per questo motivo si opta per caschi che abbiano anche delle prese d’aria e uscite nella calotta.
5. Rumorosità
La rumorosità è un fattore da non sottovalutare ai fini della scelta conclusiva. Una dritta potrebbe essere quella di controllare le imbottiture laterali che molto spesso sono funzionali per chi sta molto spesso al telefono. A quel punto bisogna verificare che ai lati ci sia anche lo spazio per il bluetooth. Infatti alcuni modelli sono progettati proprio per questa tecnologia.
6. Peso e comfort
Dato che il comfort è un aspetto che viene valutato con molta attenzione dobbiamo capire fin da subito se il peso viene ben distribuito con la possibilità di verificare automaticamente che la calzata sia corretta. In particolare per i lunghi viaggi meno il casco è pesante e meno i muscoli che lo sorreggono si stancheranno.
7. Visiera
La visiera è uno di quegli accessori senza i quali il casco non può esprimere al meglio le sue potenzialità. Infatti prima di procedere all’acquisto dobbiamo verificare lo stadio del sistema di chiusura ma soprattutto quello della visibilità. A ciò bisogna aggiungere che la visiera deve essere smontabile dato che è soggetta ad eventuali sostituzioni. Come si comporta di fronte ai raggi del sole? E’ necessario saperlo!
La visiera non deve necessariamente essere oscurata, ma almeno ci deve essere lo spazio per indossare occhiali da sole. In generale le visiere sono di 3 tipi: quella trasparente, quella oscurata e quella a specchio. Tra queste tre la visiera trasparente è quella più utilizzata perchè offre a conti fatti una maggiore visibilità. La visiera oscurata è utile ma solo quando fa caldo o quando dobbiamo proteggerci dai raggi del sole. Infine la visiera a specchio riesce nell’intento di arginare i raggi di luce fastidiosi che provengono dall’esterno.
8. Interni amovibili
Se gli interni sono facilmente rimovibili allora significa che siamo di fronte ad un modello che merita la nostra attenzione. La possibilità di poter lavare le parti interne è un vantaggio soprattutto nei mesi più caldi dell’anno per una questione igienica. Sicuramente meglio se le imbottiture sono realizzate con un materiale anallergico e antibatterico come nel caso del cinturino.
9. Cinturino
Il cinturino deve essere imbottito e facilmente regolabile. Solitamente si opta per un sistema ad anelli che sicuramente è meno rapido nell’utilizzo, però è più sicuro dato che offre una regolazione perfetta ogni qual volta si indossa il casco. Inoltre esso può sfruttare le potenzialità dello sgancio rapido con chiusura millimetrica che consente anche una costante regolazione della lunghezza.
10. Numero di calotte per taglia
Il numero delle calotte per taglia rappresenta un indicatore di qualità anche se a conti fatti alza il costo totale del casco. Nel caso in cui la calotta esterna è realizzata ad hoc per ogni specifica taglia, si evita a quel punto di dover necessariamente inserire delle calotte interne di spessore differente per ottenere quindi le diverse misura. Questo fattore tecnico lo ritroviamo sulle schede di ogni prodotto. Nel caso in cui non c’è nessuna traccia di questa indicazione significa una sola cosa e cioè che ogni calotta copre più taglie.
11. Calzata
La calzata deve essere ovviamente comoda. Di conseguenza la testa deve calzare in maniera confortevole. Tenendo bene a mente che per le orecchie ci deve essere uno spazio che non le schiacci. Inoltre per alcuni modelli c’è anche una sede per le astine degli occhiali.
12. Ricambi
Se un’azienda garantisce una costante disponibilità di ricambi allora significa che è un marchio di cui fidarsi. Dato che per questo settore si prediligono quelle aziende di caschi che offrono un’assistenza e una manutenzione h24
13. Grafica
Le colorazioni quali grafiche complesse incidono inevitabilmente sul prezzo finale. Quindi prima di acquistare uno bisogna verificare sempre il prezzo della versione monocolore, per capire se ci stanno truffando oppure no.
Tipologie di casco moto
Esistono numerose tipologie di casco moto in commercio, ognuna con i suoi meriti e le sue qualità. Prima di elencarvi tutti i modelli, vogliamo soffermarci su un tipo di casco moto che oggi non è più in produzione ma si può considerare il padre di tutti i caschi. Stiamo parlando del casco moto Cromwell. Esso è ideale per gli appassionati del settore laddove è conosciuto con il nome di scodella per la sua analoga forma. Attualmente non risulta omologato dato che è stato usato fino agli anni ’60, e quindi estromesso dal mercato per la sua scarsa capacità di protezione. Egli compare sporadicamente nelle ricostruzioni in costume e nelle parate a tema.
- Casco moto Jet: esso trova le sue origini proprio nel caso Cromwell anche se a conti fatti è leggermente più protettivo. Tra i suoi punti di forza spicca un’ottima visiera ideale per chi guida motocicli di bassa cilindrata. Tra i punti deboli spicca la ridotta protezione alla zona mento e alle mandibole. Vedi Offerte Amazon !
- Casco moto Demi-jet: questo casco è una variazione di quello Jet, dato che è più corto del precedente soprattutto nella zona nuca. Offre una minore protezione però è più comodo del suo predecessore. Vedi Offerte Amazon !
- Casco moto integrale: questo casco viene usato in particolare nelle competizioni per via della protezione totale che offre al motociclista. Esso a differenza dei suoi competitors ha una forma più avvolgente e garantisce un comfort migliore. A ciò si deve aggiungere una migliore insonorizzazione nell’uso con interfono, particolarmente adatta per chi ne fa un uso della moto in maniera sportiva. Vedi Offerte Amazon !
- Casco moto modulare: dagli appassionati del settore viene chiamato “apribile”, dato che per certi versi sembra una versione alternativa di un casco integrale solo che può aprirsi, liberando lo spazio occupato dalla mentoniera, che rimane comunque attaccata al casco. Alcuni modelli offrono un comfort simile agli integrali. Vedi Offerte Amazon !
- Casco moto elettronico: dotato di un sistema tecnologico di abbinamento tra veicolo e casco. In poche parole alcuni sensori inclusi nel casco impediscono alla moto di accedersi se non è stato allacciato correttamente. Ovviamente questa miglioria prevede un costo maggiorato rispetto agli altri modelli. Secondo alcune indagini di mercato questo modello sta andando fortissimo tra i giovanissimi, dato che in questo modo i propri genitori sono più sicuri che essi indossino il casco. Vedi Offerte Amazon !
Come si sceglie la taglia giusta per il casco da moto?
Scegliere la taglia giusta per il proprio casco da moto non è un momento da sottovalutare dato che se è troppo largo non vi proteggerà mentre se è troppo stretto può trasformarsi in un incubo. Provando in un negozio specializzato potrete capire da subito quello più adatto alle vostre esigenze. Infatti bisogna provarne più di uno un pò come si fa con i jeans. Anche perchè ogni marchio produce taglie con grandezze differenti. In generale però quando si sceglie la taglia per il casco da moto bisogna tenere in considerazione tre aspetti:
- deve stringere sugli zigomi ma senza far male;
- quando lo si prova a muovere con le mani sulla testa non deve esserci spazio in eccesso;
- non deve girare quando si prova a muoverlo da destra a sinistra e viceversa.
Dove acquistare un casco da moto?
Una volta scelto il tipo di casco ideale per la propria moto e per le proprie esigenze dobbiamo decidere se acquistarlo on online oppure in un negozio vero e proprio. Ovviamente ogni modalità di acquisto ha i suo pro e i suoi contro.
ONLINE: on line sicuramente troverete dei prezzi molto vantaggiosi tra sconti e promozioni disponibili sulle principali piattaforme come Amazon, eBay, Zalando, Beps, GranCasa, LIDL, Norauto, Wheelup. L’unico neo è che non potrete misurarlo e quindi vi baserete solo sulla sua scheda tecnica e sulle recensioni degli altri utenti. Vedi Offerte Amazon !
NEGOZIO: l’unico vantaggio nell’acquistare un casco da moto nel negozio è che avrete in questo modo la possibilità di misurarlo, anche se non sempre i prezzi sono molto economici anzi in alcuni casi sono maggiorati rispetto alla media. L’ideale sarebbe provare il casco in negozio e poi eventualmente acquistarlo online, oppure semplicemente acquistare sulla Rete un casco che avete già posseduto in precedenza.
Accessori moto
Altri Caschi Moto in Offerta su Amazon
- Casco jet in policarbonato interno anallergico, sfoderabile e lavabile schermo lungo trasparente
- Stile: Universal Fit
- 305625011M
- Scopri la nostra gamma completa di prodotti
- Casco jet in policarbonato Interno anallergico, sfoderabile e lavabile Schermo lungo trasparente
- Casco Momo Design modello Fighter
- Occhiale da sole integrato
- Chiusura micrometrica
- Casco off-road specifico per atv, enduro stradali e motard
- Prese d'aria superiori apribili ed estrattori posteriori assicurano grande aerazione ampia presa d'aria regolabile sulla mentoniera
- Chiusura tramite laccetto microregolabile a sgancio rapido omologazione ece/onu 2205
- Prodotto di ottima qualita
- Casco Off-Road Specifico per Atv, Enduro Stradali e Motard
- Prese Aria Superiori Apribili ed Estrattori Posteriori Assicurano Grande Aerazione Ampia Presa Aria Regolabile sulla Mentoniera
- Chiusura Tramite Laccetto Microregolabile a Sgancio Rapido Omologazione Ece/Onu 2205
- Prodotto di Ottima Qualita
- Grande casco ribaltabile, facile da usare e ad ottimo prezzo
- Tipo di tessuto: 55% ABS, 10% poliestere, 20% polistirolo, 10% policarbonato, 5% altri
- Scopri la nostra vasta gamma di prodotti
- Prodotto fornito da: Acerbis
- CASCO HJC RPHA11 ANTI VENOM MARVEL MC1SF S
- AREATO: il design a faccia aperta con guscio in resina termoplastica offre protezione dagli urti, combinatA con un ampio campo di visibilità,...
- VISIERA: questo casco da strada DEMI-JET con lenti a discesa colorate interne. La visiera esterna può essere RIMOSSA rapidamente basta premere il...
- RESISTENTE E SICURO: la fodera del casco e i guanciali sono leggeri, morbidi e facilmente lavabili. Si adatta alla perfezione al viso e alla testa. La...
- MULTIUSO: per moto, cruiser, street bike, ATV, UTV, scooter e altro ancora.
- Casco rco Riders demi-jet con vernici specifiche per una incrementata resistenza agli agenti atmosferici; calotta ABS; interno lavabile e guanciali...
- Materiale interno: tessuto ad alto assorbimento del sudore con trattamento anallergico; chiusura con sgancio micrometrico
- Visiera con trattamento antigraffio con sostegni di supporto e assorbimento delle radiazioni fino a 400 micron (UV absorber)
- Taglie: XS (53/54) – S (55/56) – m (57/58) – L (59/60) - XL (61)
- HJC ti offre il suo casco integrale F70 CARBON - UBIS: Sicurezza: In fibre di carbonio che garantiscono leggerezza e comfort per un peso di 1350 g +/-...
- Omologato ECE 22.05